View Single Post
Old 20-08-2007, 11:22   #76
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Forse intendevano a livello di sensazione, nel senso che con massette leggere si forza lo scooter a far lavorare di più il variatore e meno i rapporti finali, viceversa con masse più pesante i rapporti finali entrano quasi subito (il variatore con masse pesanti va a collocale subito la cinghia nel punto di maggior diametro costringendo i rapporti finali ad intervenire). E' come se pretendessi di andare via in bicicletta con un rapporto più duro con la conseguente difficoltà a salire di velocità.
Con masse leggere invece si rischia di far intervenire i rapporti finali tardi, troppo tardi... la sensazione effettivamente è di maggior accelerazione, ma questo perchè di fatto la rapportatura resta forzatamente più corta.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Ovviamente il top resta sempre quello di tarare le massette correttamente
Menomale che c'è qualcuno che se ne intende SERIAMENTE...comunque sia intendevo la sensazione, ed è assolutamente vero l' esempio della bicicletta...capito?

Quote:
non ce l'avevo con te reverseall, mi sembri uno che un minimo se ne intenda...Io dicevo a chi aveva scritto che con rulli leggeri si ha accelerazione e con rulli pesanti allungo...
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso