Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ma stavo pensando... invece di installare tutti gli scripts, perchè non basterebbe fare un "Esegui come..." e poi selezionare l'account amministratore? (non Administrator di default)
Cosa cambia? Sicuramente mi sfugge qualcosa ma non ci arrivo, sorry
|
Per Vista non so cosa risponderti (mai avuto sotto mano, aspetto almeno il SP1 se non il 2) ma se guardi attentamente nello script giusto vedrai che la motivazione c'e'...
In pratica: RunAsAdmin.cmd reimposta per il tempo di utilizzo dell'applicazione lanciata l'utente corrente come amministratore e questo per permettere anche ai soft, che lo richiedono in fase di installazione e non, di avere pieno accesso al sistema.
Se un soft (per qualche suo motivo o perche' non proprio ben fatto ) ha ad esempio bisogno di scrivere in determinate locazioni (magari nascoste) del sistema anche DOPO l'installazione, essendo stato installato con le credenziali di un altro utente puo' non avere accesso a dette locazioni nel futuro.
Se invece viene installato con le credenziali dell'utente che lo usera' in seguito, anche se questo ha subito delle limitazioni potra' continuare ad avere accesso a quelle locazioni o risorse in futuro, in quando dette risorse gli sono state accreditate per
quella specifica applicazione.
Per quel poco che puo' interessare a chi legge, ho cominciato a scrivere un unico eseguibile che permettera' sia la configurazione sia l'utilizzo del sistema (senza bisogno di alcun script) e di fare le stesse cose anche in
XP Home (che non supporta il salvataggio delle credenziali utente). Visto che pero' non so come implementare il lockdown software (bisogna forzatamente lavorare sui registri, e non ho la certezza di aver inquadrato tutti quelli indispensabili) non postero' nulla se non prima di aver visto il lavoro promesso dal nostro amico qualche post addietro... e comunque solo se lo riterro' migliorativo del suo...
Ciao!