Discussione: linux vs winzoz
View Single Post
Old 18-08-2007, 13:50   #60
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Ma secondo te ad un nubbio totale se dai un pc formattato e un cd di xp cosa ne verrà fuori?
Sarà capace di formattare, installare, configurare driver, installare i software base ed il resto?
Da a quello stesso utente un ubuntu dvd Live.
Inserisce il cd che avvierà il sistema Live, quindi un click sull'icona del desktop ed ecco che ti ritrovi con il sistema installato.
Qual'è la differenza tra le due procedure?
La difficoltà nell'usare Linux è la conoscenza di Windows.
Se uno non ne sa niente e deve iniziare da zero probabilmente avrà meno difficoltà con Linux che con Windows.
Insomma parlate tutti delle difficoltà con Linux ma nessuno rammenta che l'installazione di Xp e tutto il pacchetto driver e software non è decisamente un lavoro da nubbi
-
Poi...
Quale linea di comando? la uso tanto su Windows quanto su Linux (pochissimo).
Parli di modem usb? Allora io ti parlo di pinnacle pctv (su windows un bordello scaricando decine di pacchetti da driverguide, su linux viene riconosciuta e supportata dal kernel).
Ricompilare il kernel? Non è necessario ma facendolo ottieni prestazioni superiori, su linux puoi farlo (eliminando quindi tutto ciò che non ti serve) su windows un se pò e quindi il kernel mattone rimane così com'è.
Parliamo di registro? Inevitabilmente su windows si sporca ed appesantisce sempre più, su linux non esiste un registro e quindi anche dopo 10 anni di uso del sistema l'os non perde in termini di prestazioni.
Mettiamo in conto la sicurezza? Vedi i virus per Linux e quelli per Windows...
Poi ci stanno: spyware, adaware, malware, trojan e tante altre schifezze che nel 99% dei casi colpiscono solo OS/browser microsoft.
Vedi se il nubbio incapace di ricompilare il kernel (ripeto non è mica un obbligo) è capace a rimuovere manualmente un rootkit su windows XP...
Alla fine la maggior parte di voi che spara a zero su linux IMHO non sanno neanche cos'è e probabilmente non si sono neanche mai presi la briga di avviare una live
Tutti i miei amici che usano windows lo fanno senza problemi, ogni tanto qualche virus che non va via, qualcuno che chiede una mano per formattare ma gente del tutto incapace riesce a installare driver, usare videogiochi, navigare, scrivere fare di tutto.

Tutti i miei amici che usano linux e mi riferisco ai miei ex colleghi dell'università (informatica) e ai miei colleghi di lavoro (programmatori) hanno problemi con linux per fare praticamente tutto.

Abbiamo il programmatore che ha dovuto probare 10 distro diverse
per trovarne una che si degnasse di andare sul suo portatile.

Quello che ha combattuto due giorni per il modem usb.

Quello che ha cambiato scheda video passando a nvidia perchè aveva problemi con la ati.

Quello che ha dovuto provare decine di webcam prima di riuscire a trovarne una che (dopo compilazione dei driver) funzionasse (male).

Ma c'è qualcuno di quelli che usano linux che non ha mai messo mano su xorg.conf? Che non ha mai penato per un driver? Che non ha mai dovuto seguire una procedura da riga di comando per fare una cosa banale? Ma solo a me servono programmi che nei repository non ci sono?Ma solo a me e a tutti quelli che conosco non è mai capitato di avere problemi di driver con windows? Ma solo io non ho mai perso un minuto per un virus su windows?

Io sono in buona fede se anche tu sei in buona fede evidentemente
io ( e tutti quelli che conosco) siamo particolarmente fortunati con windows e veramente sfortunatissimi con linux.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso