P permette di selezionare diverse opzioni come il WB o gli iso ma la macchina decide tempi e diaframmi
A è priorità di diaframmi ( imposti il diaframma e la macchina stabilisce il tempo di apertura dell'otturatore)e S priorità dei tempi ( viceversa ).
A si usa quando l'interesse primario è il controllo della profondità di campo ( es. ritratti ) S principalmente quando si fotografano oggetti in movimento ( es.eventi sportivi )
La P880 l'ho avuta fino a 10 giorni fa, ed è una gran macchina.
Ha un grandangolo a 24 utilissimo, una buona lente e tante funzioni che corrispondono a quelle presenti sulle reflex, però...non è una reflex
Della differenza ad esempio te ne accorgi subito scattando ad alti ISO con l'una e con l'altra e confrontando i risultati
Posso dirti che sicuramente la P880 è un'ottima bridge, ed è propedeutica ( proprio per la complessità e la varietà delle opzioni di impostazione ) ad un futuro passaggio a reflex