View Single Post
Old 14-08-2007, 23:08   #538
Bollit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 416
Ciao..ieri ho traslocato il mio E6600, tenuto a default, da una mobo Asrock ad una Gigabyte p35 ds3. Con la Asrock avevo 28-30 in idle e max 40-45 in full, misurate con TAT e RMClock. Montata la cpu sulla Gigabyte, appena installato Windows mi sono accorto che le temperature erano un po' più alte (35 in idle, 45-50 in full). Poi, durante l'installazione di Rivatuner, ho visto che la temperatura mi è schizzata verso i 54-55 gradi. Insospettito, ho controllato il dissipatore stock della Intel (premetto che ho anche cambiato la pasta, stesa per bene) e mi sono accorto che uno dei 4 maledetti pistoncini non era inserito fino in fondo nel proprio foro, percui presumo che il dissipatore non fosse perfettamente a contatto con la cpu. Ho inserito bene anche il quarto pistoncino, e ora le temperature sono più basse di prima (28 idle, max 40-42 in full). E' possibile che avendo tenuto la cpu per qualche ora a temperature più alte di quelle che avevo prima, fino appunto ad un massimo di 55 gradi, si possa essere danneggiata? Ho letto che la temperatura massima a default del 6600 non dovrebbe superare i 65 C, percui penso di no, però vorrei che qualcuno più esperto di me mi rassicurasse in proposito.
Grazie e buon ferragosto.
__________________
PC: CASE: Enermax Uber Chakra B/S MAINBOARD: Gigabyte GA-P35-DS3 CPU: Core 2 Duo E6600@2.40Ghz VGA: Zotac 8800GTS 320Mb 570/900
RAM: 2*1GB G.Skill PC6400 PHU2-NR 5-5-5-15 ALIMENTATORE: Enermax Noise Taker II 485W
Bollit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso