Quote:
Originariamente inviato da Qoelet
Suppongo tu abbia installato Vista DOPO win XP, vero? probabilmente era il bootloader di Vista che si è fatto carico di far partire XP e quando hai rimosso Vista, se n'è andato anche il bootloader. Di solito durante l'installazione le distro linux leggono il master boot record, rilevano gli altri sistemi operativi nel sistema e lo mettono nelle "opzioni" selezionabili da boot loader, ma nel tuo caso, il MBR "puntava" ad un bootloader che non c'era più: quello di Vista. Credo sarebbe sufficiente aggiungere una stringa in un file di configurazione del bootloader di Ubuntu per "rianimare" la partizione, ma non so nè quale sia il file nè quale sia la stringa, ancormeno quale sia il programma di boot che usa Ubuntu (GRUB? LILO? altro? non ne ho idea). Sotto XP dovrebbe essere il boot.ini C:\, ma non credo questo possa aiutarti. A proposito: Sai mica se ripartizionare con partition magic una pertizione Vista crea problemi? dovrei fare posto per una distro linux ma non mi va di eprdere l'installazioen di Vista....
ciao!
|
grazie del consiglio ho risolto, per far prima ho eliminato tutte le partizioni ripartizionato e installato prima win xp sp2 e poi linux e adesso il bootlaoder di ubuntu vede win xp.
ma avrei un'altro problemino

, la connesione a internet, ho un modem adsl usb, in comodato d'uso dalla telecom e ubuntu lo vede, ma non ho trovato dei driver per linux

, quindi non sò come fare, forse dovrei configurare la connesione manualemente?
potreste dirmi come devo procedere?
grazie a tutti per le risposte.