Le hybrio non sono figlie mie ma le adotterei volentieri...

cmq il punto è che ci tengo a capire le cose anch'io, discorso chiuso, vediamo di ripartire col piede giusto. A queste pile ci tengo perchè sarebbero utili per sostituire tutte le alcaline negli orologi, per cui vorrei proprio che durassero almeno 6 mesi negli apparecchi. Salvo eccezioni, pile guaste o altro motivo che spero di capire.
Ci sono molte variabili come dici, ma vediamo di capire quel poco che è possibile, per esempio le tue 2 AAA hybrio che hai trovato scariche dopo 6 mesi, le avevi ricaricate senza mai usarle o cosa avevi fatto prima esattamente, dove erano utilizzate, carica veloce da 15min o lenta, ecc.?
Il mio dubbio sulla carica veloce di queste pile è che hanno un avvolgimento interno in più che fa da barriera alla dispersione degli elettroni, da cui le caratteristiche di bassa autoscarica, ma non vorrei che questo strato causi una minore dispersione termica degli strati più interni, se risutano più coibentati, in tal caso una carica veloce o eccessiva potrebbe essere molto più deleteria, se non pericolosa. Purtroppo nessun produttore dice se possono o possono essere ricaricate rapidamente, lasciano sottinteso di si, ho provato a chiedere in giro se potevo usarle col 15min ma era come parlare in cinese. L'unica sarebbe chiedere ai produttori, sempre che risponda un ingegnere competente e non un call center che legge una nota, oppure fare qualche prova noi, col tempo, perchè soldi da buttare non ci sono.
Anche il mio uniross sprint 15min in realtà carica le pile solo 2/3 in 15min, il resto più lento in altri 15min, ma va bene così. Ho esitato molto a sceglierlo, ma ho preferito questo pensando che per la sua criticità probabilmente aveva il controllo migliore sulle singole pile e la ventilazione forzata che i modelli da 1-2 ore non hanno e lasciano comunque le pile bollenti per tutto quel tempo.
Ci sono modelli migliori come funzionalità linkati in queste pagine, per le hybrio eneloop è meglio uno da 4-5 ore, non di meno, inoltre se si vuole usarle per orologi e simili dove lo scopo principale è che restino cariche più a lungo possibile si può accettare una carica molto lenta per quelle poche volte che si deve fare. La carica rapida finora l'ho tenuta solo per le pile normali e credo che farò sempre così finchè qualcuno mi smentisce dati alla mano.
Cmq le uniross normali da 2300 che dicevo e mi vanno avanti da un mese nelle casse le avevo caricate già un paio di volte in 15min, quindi presumo che quando cedono sono proprio difettose, all'origine o si sono guastate in seguito per qualche motivo. Ne ho anche altre 4 AAA normali da 1000mAh sempre uniross, che sembrano reggere molto bene dopo una ricarica da 15min, spero che tutte queste pile normali durino almeno una decina di ricariche altrimenti non userò più il caricatore ma solo hybrio e eneloop in un caricatore lento.
Anch'io non pretendo che durino 500-1000 cicli, come dicevi il risparmio economico e ambientale rispetto alle alcaline è già grande, anche con uno zero in meno, ma se si scende oltre non mi sembra più il caso di rovinarle solo per risparmiare tempo, almeno per me faccio a meno della ricarica veloce da usare solo occasionalmente.
Preciso che sono ancora all'inizio della mia scorta di ricaricabili per la casa, per cui posso scegliere quali comprare, ho usato solo qualche ricaricabili in passato, chi ha già una scorta di ricaricabili tradizionali non deve certo cambiarle con le ultime novità se gli vanno ancora bene.