Quote:
Originariamente inviato da albeganasa
coretemp?
Lo apro una volta e va, poi lo chiudo lo riapro e schermata blu!
MAI PIU 
|
...se posso mi intrometto in questo thread di discussione a proposito della rilevazione delle temperature di "nucleo" processore.
Conditio sine qua non č avere realizzato un "assieme" heat spreader processore-> grease termoconduttivo -> heatsink allo "stato dell'arte"...
Come giā detto l'aria interposta crea molti problemi di corretto trasferimento termico processore-->>ambiente.
Se poi la vostra motherboard lo supporta, abilitate il sistema di rilevamento "digitale" (aggettivo oggi quanto meno abusato) Intel P.E.C.I / D.T.S della temperatura (che tra l'altro coretemp supporta pienamente).
Altrimenti la temperatura invece che essere rilevata per via "numerica" in due punti indipendenti (uno in ciascun nucleo), viene rilevata per via "analogica" come accadeva sino a tutta la generazione Pentium 4/Xeon: con una unica giunzione p-n situata nei dintorni del "centro geometrico" di ogni die.
Grazie.
Marco71.