Quote:
Originariamente inviato da Antares88
1) Com'è il costo della vita ? a parte le cose superflue come l'uscire di sera, che aria tira ? rispetto alla media italiana sono più alte le spese vitali come ad esempio il mangiare e l'abbonarsi ai mezzi di trasporto ?
|
Non so come sia a Roma. Rispetto ad altre località nel centro-sud i prezzi per il cibo spesso sono più alti. Non di molto, comunque.
L'abbinamento ai mezzi pubblici costa 300€ all'anno. Per gli studenti costa di meno, ma non ti so dire quanto. Guarda sul sito
http://www.atm-mi.it
Io uso esclusivamente i mezzi pubblici da anni e li trovo molto efficienti.
Quote:
2) Per quanto riguarda l'alloggio, quali sono le possibilità ? esistono delle case dello studente ? e se si come funzionano ? e se invece volesse affittare una stanza in un appartamento, quanto potrebbe venire a costare ?
|
Per gli affitti i prezzi possono essere molto alti. Per trovare prezzi buoni bisogna cercare con pazienza. Presso le università ci sono molti annunci di studenti in cerca di coinquilini.
Quote:
3) Com'è la vita in generale al di la dei costi? cosa offre la città ad uno studente? è vivibile o è pieno di casino, ghiaccio e giovani ricchi che ti trattano come un baVbone?
|
Secondo me é molto meno caotica rispetto a Roma. Ci sono anche i "ganassa", ma li trovi solo nei locali più "in". E poi sono divertenti, fanno parte della fauna locale