Premessa
Dato che ogni tot giorni viene aperto un thread su questo classici degli FPS ho deciso di aprire un thread dedicato loro, in modo che tutti possano usufruire della conoscenza che ho maturato su questi titoli e il loro engine (l'ormai mitico Unreal Engine 1

)
UNREAL
Dati Generali
Requisiti Attualmente Consigliati (in vista dell'esecusione con renderer OpenGL aggiornato)
- Sistema operativo: Windows XP, Vista, Seven con DirectX 9 o superiori / OpenAL
- Processore: Pentium 1 Ghz
- RAM di sistema: 256 MB
- Scheda video: GeForce 2/Radeon 7500 e superiori con driver aggiornati
- Scheda audio: compatibile con DirectX 9/OpenAL con driver aggiornati
- Spazio libero su disco fisso: 1 GB
- Altro: Lettore CD/DVD-ROM, mouse, tastiera
Prefazione
In Unreal, il giocatore é nei panni di un prigioniero a bordo di una nave, la Vortex Rikers, che trasporta detenuti criminali. La nave si schianta su un remoto pianeta chiamato Na Pali, e quasi tutti gli occupanti rimangono uccisi. Suo scopo sarà trovare una via di fuga dall'ostile pianeta per conquistare definitivamente la propria libertà.
Walkthrough
Walkthrough completi sono visionabili qui:
Official Patches
Unofficial Patches
E' consigliatissimo installare l'Oldunreal's Multimedia Patch
OMP 0.2 sviluppata dalla community di Oldunreal per poter usufruire di un nuovo renderer OpenGL e di un nuovo renderer audio (che sfrutti appieno le capacità delle odierne schede video e audio).
Richiede l'installazione della patch 226 Final per Unreal; è anche disponibile un NetFix per permettere a chi possiede Unreal Anthology di giocare sui server di Unreal Gold.
Il tutto è reperibile a questo indirizzo:
Singleplayer Maps
Qui sono reperibili numerose mappe per la parte singleplayer del gioco:
Multiplayer Maps
Qui sono reperibili numerose mappe per la parte multiplayer del gioco:
*********************************************************************************************************
UNREAL TOURNAMENT
Dati Generali
Requisiti Attualmente Consigliati (in vista dell'esecusione con renderer OpenGL aggiornato)
- Sistema operativo: Windows XP, Vista, Seven con DirectX 9 o superiori / OpenAL
- Processore: Pentium 1 Ghz
- RAM di sistema: 256 MB
- Scheda video: GeForce 2/Radeon 7500 e superiori con driver aggiornati
- Scheda audio: compatibile con DirectX 9/OpenAL con driver aggiornati
- Spazio libero su disco fisso: 1 GB
- Altro: Lettore CD/DVD-ROM, mouse, tastiera
Prefazione
La compagnia senza scrupoli Liandri (che riveste un ruolo importante nell'universo di Unreal) mette a disposizione le sue strutture per ospitare un nuovo sport: un torneo mortale dove i partecipanti, ex carcerati, robot da combattimento e militari esaltati, si eliminano fisicamente con l'altro. Un fenomeno mediatico di grande successo.
Demo
E' disponibile una demo:
Official PatchesUT GotY Edition è già patchato all'ultima versione ufficiale disponibile.
Unofficial Patches
E' consigliatissimo installare l'Oldunreal's Multimedia Patch
OMP 0.2 sviluppata dalla community di Oldunreal per poter usufruire di un nuovo renderer OpenGL e di un nuovo renderer audio (che sfrutti appieno le capacità delle odierne schede video e audio).
Richiede l'installazione della patch 436.
Il tutto è reperibile a questo indirizzo:
Ulteriori modifiche al renderer OpenGL e al renderer D3D (installabili scompattando i file nella cartella System di UT) sono reperibili qui, previa installazione della patch 436:
Documentazione per i settaggi:
http://www.cwdohnal.com/utglr/settings.html
Per abilitare il renderer OpenGL bisogna:
1) far ri-rilevare le periferiche video e scegliere il renderer OpenGL
2) in alternativa andare direttamente nel file di config (UnrealTournament.ini) e settare così la riga
[Engine.Engine]
GameRenderDevice=OpenGLDrv.OpenGLRenderDevice
E copiarvi (in fondo al file) queste righe:
[OpenGLDrv.OpenGLRenderDevice]
Translucency=True
VolumetricLighting=True
ShinySurfaces=True
Coronas=True
HighDetailActors=True
DetailTextures=True
TruFormMinVertices=0
TruFormTessellation=3
UseTruForm=False
ZRangeHack=False
AAFilterHint=0
NumAASamples=4
UseAA=True
RequestHighResolutionZ=True
MaskedTextureHack=False
FrameRateLimit=60
SwapInterval=1
UseVertexProgram=False
UseCVA=Falso
UseMultiDrawArrays=False
TexDXT1ToDXT3=False
DynamicTexIdRecycleLevel=100
CacheStaticMaps=False
UseTexPool=True
UseTexIdPool=True
UseSSE=True
BufferTileQuads=False
BufferClippedActorTris=True
SinglePassDetail=False
SinglePassFog=False
ColorizeDetailTextures=False
DetailClipping=False
UseDetailAlpha=True
DetailMax=2
RefreshRate=0
MaxTMUnits=0
NoFiltering=False
NoMaskedS3TC=False
MaxAnisotropy=16
UseTNT=Falso
Use16BitTextures=False
UseS3TC=True
UseAlphaPalette=False
AutoGenerateMipmaps=False
UseTrilinear=True
UsePrecache=False
AlwaysMipmap=False
ShareLists=False
UsePalette=False
UseMultiTexture=True
UseBGRATextures=True
UseZTrick=False
MaxLogTextureSize=8
MinLogTextureSize=0
MaxLogVOverU=8
MaxLogUOverV=8
OneXBlending=False
GammaCorrectScreenshots=False
GammaOffsetBlue=0.000000
GammaOffsetGreen=0.000000
GammaOffsetRed=0.000000
GammaOffset=0.000000
LODBias=0.000000
Similmente per il D3D (se si preferisce quest'ultimo) sostituendo
OpenGLDrv.OpenGLRenderDevice con
D3D9Drv.D3D9RenderDevice
Un consiglio: abbassare il GammaOffset se il gioco vi risulta TROPPO CHIARO!
Official Bonus Packs
Ecco qui i 4 bonus pack ufficiali (dei quali i primi 3 sono già contenuti nella GotY Edition)
Singleplayer Maps
Necessitano l'installazione del mod OldSkool Amp'd Lite 2.39:
http://astaley.beyondunreal.com/dl.p...ool230full.zip
Qui sono reperibili numerose mappe per la parte singleplayer del gioco:
Multiplayer Maps
Qui sono reperibili numerose mappe e map pack creati dalla community:
Singleplayer Mods
Necessitano l'installazione del mod OldSkool Amp'd Lite 2.39:
http://www.usaar33.com/dl.php/oldskool230lite.zip
Multiplayer Mods
WIP
N.B. (si ringrazia l'utente
8black):
Se installate il mod OldSkool e poi lo disinstallate, potreste non essere più in grado di avviare Unreal Tournament! Per risolvere il problema dovete aprire con un editor di testo il file "UnrealTournament.ini" che si trova nella cartella UnrealTournament\System e assicurarvi che le voci "RootWindow" abbiano come valore "UMenu.UMenuRootWindow".