Quote:
Originariamente inviato da lupin87
nvidiamen,che valore hai impostato alla cpu start pwm?
|
Purtroppo non posso risponderti causa PC privo di VGA

( essendo il periodo nel quale sono meno PC dipendente approfitto per un upgrade della scheda grafica alla fine dell'estate

).
Circa le funzionalità in oggetto (cpu start PWM e cpufan off), occorre precisare che al pari della funzionalità del cool'n quiet, oltre all'abilitazione della voce apposita da bios occorre un driver che permetta al SO di comunicare con quest'ultimo.
Infatti solo la vecchia gestione energetica antecedente all'ACPI, ovvero l'APM, gestiva autonomamente e senza infuenza da parte del SO i parametri del bios. Oggi così come per far funzionare il C&Q si usa il driver CPU AMD, per la gestione del risparmio energetico occorre: aver installato il driver ACPI (l'ATK100 nel caso di motherboard Asus), abilitato via bios le specifiche ACPI 2.0 per il controllo diretto della gestione energetica sulla CPU e su ogni altro singolo componente ed infine appoggiarsi ad un SO in grado di sfruttarne appieno le funzionalità (su XP sono state rilasciate numerose patches di aggiornamento in merito). Scusatemi se in questo periodo non posso aiutarvi praticamente, ma purtroppo, non avendo il PC montato, non posso andare oltre questi noiosi richiami teorici.
NM.