Quote:
Originariamente inviato da ilratman
1) il fake boot avviene solo se togli l'alimentazione dall'alimentatore, altrimenti lo fa solo al prima volta e poi basta.
non so se è un problema del chipset o di asus?
2) prima pagina c'è tutto
3) il qfan sulla ventola della cpu funzia solo se hai il connetore 4 pin, regola il pwm non la tensione come altre motherboard, mentre funziona su tutte le altre ventola tranne quella power che di solito si usa solo per monitorare la velocità della psu.
|
1) Ho notato che lasciando l'alimentatore sempre collegato rimane acceso il/i led presenti nella scheda. Quindi un parte di essa (seppur piccola) rimane sempre alimentata. Non è che si risolve il problema del fake boot e se ne creano altri? In fondo una parte della circuiteria (mobo + alimentatore) lavora 24h/24...
Sulla Gigabyte DS3 (identico chipset) questo problema non esiste. Strano che non riescano a risolverlo da bios...
2) Ok, visto tutto! Grazie!
3) Quindi userò il regolatore fornito con lo Zalman