|
pc per video-editing
Sono in procinto di acquistare un pc tosto da usare principalmente per videoediting. Avevo quindi pensato ad una configurazione tosta ma ho bisogno di alcune delucidazioni. La configurazione che vorrei è questa:
SO: non voglio passare ancora a Vista, se è possibile. Mi servirebbe un SO Windows in grado di gestire tutte le risorse al massimo. Se non fosse possibile, prenderei Vista home basic che configurato a dovere non dovrebbe essere dissimile in risorse da win xp.
CPU: intel quad-core
Dissipatore:io manterrei quello normale. Se mi dite che però ne servirebbe uno apposta, allora non vorrei spendere molto.
RAM: 4 giga preferibilmente. Mi chiedo se il SO li userà tutti o se non sono troppi. Possibilmente non sceglierei "il meglio in assoluto" ma semplicemente il migliore in rapporto qualità/prezzo
Motherboard: deve supportare ram veloci. Inoltre pensavo che se avesse un sistema video integrato potente forse non mi servirebbe per il momento una scheda grafica. Ho visto le schede con il chipset Nvidia nForce sli e sembrano più che buone, ma ho necessità di usare più di un monitor. E devo visualizzare video in 720p/1080i/1080p. Scheda audio integrata, così magari in futuro se servisse ne prenderei una apposita.
Scheda video: in alternativa, una scheda video almeno directx10 in modo da farla durare
Alimentatore: il minimo indispensabile per non far saltare in aria tutto.
Case: preferisco la ventilazione alla bellezza. Anche sverniciato e senza fronzoli, basta che non sia un forno per i componenti.
HDD: vorrei un hdd molto veloce. Avevo pensato ad una soluzione 2HDD SCSI 15k da 70 giga in raid0 piuttosto che uno solo da 150. Penso che serva un controller in questo caso (non ho la più pallida idea di quanto costi). Ho scelto una taglia piccola e il raid0 perchè per lo storage ho già un HDD esterno da 300 giga.
Multimedia:lettore floppy, masterizzatore dvd e cardreader scrausi, tanto vanno bene. I prezzi dei masterizzatori blueray stanno scendendo in fretta, mi sembra inutile spendere ora 600€.
Budget, il più basso possibile.
|