View Single Post
Old 04-08-2007, 19:30   #19
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Eryk Guarda i messaggi
Ma se vedi il post di m@verick che ho segnalato sopra si dice: "C'è molta confusione su quale sia la temperatura al quale compare il Throttling nei Core 2 Duo, personalmente ho verificato il Throttling intorno agli 80°C dentro ai core con un buon dissipatore, mentre mi è capitato di vederlo anche ai 72°C con un dissipatore peggiore... suppongo perciò che il punto d'inizio del Throttling sia dato dalla temperatura esterna alla processore, e suppongo sia di 60-65°C." Che ne pensi non sei d'accordo?
Non sono d'accordo. Ecco un quote dal datasheet Intel:
Quote:
The processor uses the Digital Thermal Sensor (DTS) as the on-die sensor to use for
fan speed control (FSC). The DTS replaces the on-die thermal diode used in previous
product. The DTS is monitoring the same sensor that activates the TCC
(see Section 4.2.2). Readings from the DTS are relative to the activation of the TCC.
The DTS value where TCC activation occurs is 0 (zero).
Traduzione:
"Il pocessore utilizza il sensore di temperatura digitale (DTS) come sensore integrato per il controllo della velocità delle ventole. Il DTS riporta lo stesso sensore che attiva il TCC (circuito di controllo termico). L'uscita del DTS è la temperatura relativa all'attivazione del TCC. Il valore del DTS in corrispondenza del quale viene attivato il TCC è zero."
L'ativazione del TCC determina l'attivazione del TM2 e, se il TM2 non è sufficiente a riportare la temperatura del processore entro limiti accettabili, del TM1.

Quote:
Ma a questo punto esistono tre tipi di temperature la tcase al centro dell'ihs sopra il procio, quella digitale interna ai core e questa thermal diode. Allora facciamo chiarezza la tcase si dovrebbe misurare con probe, quella digitale con tat o coretemp e questa del thermal diode con che si misura?
La Tc si può misurare esclusivamente con un sensore posto tra IHS e dissipatore. E' evidente quindi che non è possibile leggere la Tc via software.
La temperatura del Thermal Diode è quella che vusualizzi con probe, che vedi dal bios e che riporta anche speedfan (la prima). Ma non è una temperatura su cui fare affidamento, perchè dipende dalla calibrazione del trasduttore integrato nella scheda madre, che varia da scheda a scheda.
Quote:
Ho provato a disabilitare le funzioni c1 e speedstep direttamente dalla scheda madre in modo che non interferissero quindi erano in funzione solo tm e tm2 ho riprovato a overclockare a 3 Ghz e tat intorno ai 58-60 gradi mi ha segnalato abbassamento della frequenza che è poi risalita non appena il procio si è un po raffreddato. Non dipende quindi dallo speedstep secondo me è il comportamento tipico del tm e tm2.
Il fatto che hai disabilitato speedstep dal bios non porta a nessuna conclusione. Il Bios può forzarne comunque l'attivazione. L'attivazione del Tm è dipendente esclusivamente dalla uscita del DTS. Cmq, potrebbe verificarsi che core temp non legge correttamente l'uscita del DTS (è raro, ma può capitare). Ti consiglio allora di leggerla direttamente. Ecco la procedura:
Lancia CrystalCPUID, clicca nel menu su function e seleziona msr editor. A questo punto nella casella MSR Number inserisci 0x19C e clicca su RDMSR. Sotto EAX cpuid ti riporta in esadecimale il contenuto del registro. Il terzo byte contando dalla destra è l'uscita del DTS. Converti in decimale questo byte, sottrailo a 85 e confrontalo con la temperatura riportata da core temp.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!

Ultima modifica di astaris : 04-08-2007 alle 19:47.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso