View Single Post
Old 03-08-2007, 22:29   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore Guarda i messaggi
volevo ricordare che 480mb sono strateorici..un pò come i 54mbps teorici del wifi 802.11g che si traducono in poco meno della metà (sui 24)..che nella mia esperienza personale sono 150 kb/s (200 se le condizioni sono estremamente favorevoli)..
i 3mbps del bt 2.1 a quanto corrispondono realmente??
Nel caso del Bluetooth EDR il data rate effettivo e' circa 200KB/s
(circa 2Mb/s sui 3Mb/s teorici) se non c'e' roba di mezzo
che riduce la banda disponibile.
Anche usando una connessione UMTS la velocita e' piu che
sufficiente (anche li le velocita sono in megabit e corrispondono
al massimo teorico con ripetitore non caricato di traffico).

Se ti va a 150KB/s su router wifi<-->ADSL puo anche essere, sono 1.5Mbit/s
tenendo conto degli overhead.

Piuttosto, se il tuo wifi va a 150KB/s su trasferimenti su rete locale
ed usi in portatile, dai un occhiata ai connettori tra scheda wifi ed antenna
(di solito anche nei portatili il wifi sta su una scheda mini-pci o simile).

A me era capitato un portatile con connessione wifi inspiegabilmente
debole, quando l'ho aperto ho visto che aveva una scheda che supportava
la connessione a due antenne (primaria main ed ausiliaria aux), ma che aveva
l'unica antenna collegata al connettore ausiliario (che operava
a potenza piu bassa per non sforare i limiti).
E' bastato collegare l'antenna al connettore primario e velocita
di trasmissione e portata sono salite subito a livelli decenti
(in media qualche MByte/sec).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1