View Single Post
Old 02-08-2007, 16:59   #21
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
Io non ho capito come funzionano gli update di MAC OS, nel senso c'era Panther (OAC OS 10.0 credo) ora con gli aggiornamenti siamo al 10.4.11, ma sta per uscire Leopard, a panther cosa succede??
Nel senso Leopard sarà un update o sarà un nuovo OS e si dovrà reinstallare tutto?!?!
[non sono un utente MAC, ma in futuro nn si sa mai...]
Gli update minori, come questo, sono gratuiti. Le nuove versioni .0 si pagano.

La numerazione sembra un po' strana perchè con OS-X hanno ricominciato... da 10. In effetti OSX è un OS completamente differente da quello classico che era arrivato alla 9.x.

Il secondo punto dopo il 10 quindi è una MAYOR release, non un semplice update e hanno un nome di felino (fino a quando non li finiscono, suppongo!!).

Gli update minori (gratuiti) hanno il numero al terzo livello, come questo 10.4.11 (11esimo aggiornamento minore di Tiger - 10.4). Aggiornamenti minori escono circa ogni 2-3 mesi e, oltre a eliminare gli omnipresenti bug e includere tutte le patch di sicurezza, spesso ottimizzano qualche cosina e aggiungono nuovi drivers di periferiche (es. delle digicam e cellulari).

Leopard quindi sarà una nuova versione e si pagherà.
L'aggiornamento non è complicato, in genere ci sono 3 opzioni:

1. formatta e installa da zero
2. archivia e installa
3. aggiorna

Con la prima, ovviamente, perdi tutto.
La seconda è quella che ritengo più interessante perchè fa un'installazione ex novo, ma lascia una copia della dell'installazione vecchia in una cartella. In più c'è un tool per importare automaticamente le principali preferenze (settaggi internet, mail, documenti, ecc). Hai un sistema "pulito" ma hai sempre la possibilità di andarti a riacchiappare quell'estensione o quella preferenza che facilmente avresti perso.
La terza opzione non l'ho mai usata, ma dovrebbe semplicemente aggiornare il sistema in modo trasparente. Penso funzioni, ma già che ci sono io ho sempre scelto la seconda opzione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1