Chiedo aiuto per un problema che non avevo risolto.
L'anno scorso ad un amico arrivo l'ADSL via radio. Lui voleva condividere la banda tra un pc desktop ed un portatile che aveva il wi fi integrato.
Gli feci comprare un access point della Linksys.
C'e' da premettere che oltre all'antenna, il provider aveva fornito un router della Allied Telesyn che disse essere modificato. Infatti non capivo perche' se arrivava gia' un ethernet dall'antenna, ci dovevano mettere un router nel mezzo.

Nessuno regala niente, pensai, vorra' dire che servira' a qualcosa anche se non si poteva configurare in alcun modo in quanto gli indirizzi classici(es.192.168.1.1) non portavano a nulla .
Attaccai l'ethernet dal router (quella che andava al pc) all'ingresso WAN dell'access point che aveva anche uno switch 4 porte. Niente da fare.
Seguendo le informazioni per la configurazione automatica o manuale non c'era verso di fare fare il suo lavoro all'access point.
Dopo molti tentativi lasciai stare ma il mio amico riusci' a farlo funzionare collegando il router modificato ad una delle 4 porte dell'access point e lasciando libera quella predisposta. Il fisso e' collegato ad una porta dell'access point e il portatile lavora tranquuillamente in wi fi.
Sto ancora chiedendomi cosa sia successo.
Qualcuno mi aiuta a capire?
Poi ho un altro amico che vuole fare la stessa cosa e mi ha chiamato perche' gli ho consigliato di farsi montare direttamente un Access Point ma gli hanno chiesto 480 Euro!!!!! E allora ha chiesto a me che ancora non so come si fa.
Inanzi tutto spero di essermi spiegato e ringrazio chi mi aiuta.
Penso che molti che ricevono l'ADSL tramite antenna vogliano poi condividerlo in casa in wireless ma io non ho trovato nelle FAQ e nelle ricerca aiuti validi.