Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io non capisco questa mania di escludere le licenze OEM. Che non siano comunque da consederare remunerative per Microsoft, che forse non fanno numero fra gli utenti che le adoperano o che sia poi tanto diverso come concetto da chi acquista una licenza retail? 
Le vere statistiche si fanno sull'utenza effettiva dei sistemi e non sui tipi di licenza. Anche perchè col tuo ragionamento dovremmo escludere completamente Linux che a parte rari casi, ce lo si procura gratuitamente o anche MacOS-X che viene venduto esclusivamente in abbinamento con un Mac.
|
L'articolo parlava di licenze VENDUTE. Gli OEM sono venduti, verissimo, però sono imposti. Se io non accettassi l'EULA al termine dell'installazione del S.O., non avrei i soldi indietro, e risulterebbe sempre un S.O. venduto.
Io non credo che Microsoft abbia venduto così tante licenze Vista Retail, poichè un utente "normale", [edit] e ti parlo di utenti poichè le aziende tutte preferiscono XP [/edit], se può scegliere, e per ora ancora può scegliere, preferirebbe spendere 199 euro per un XP anzichè 299 per un Vista basic che non ha neanche la tanto decantata interfaccia Aero.
Nota che io non ho parlato di Mac Os X o Linux... quindi il tuo commento è superfluo. Io mi riferisco ad un confronto con il venduto Retail, che oggi è ancora maggiore quello dell'XP anzichè Vista.
Se vuoi fare un confronto con il Mac Os X, le pari condizioni sono intese come rapportare il venduto Retail di OSX sulla percentuale di computer mac, così come rapportare le percentuali di Vista Retail sulla percentuale di computer "non" mac. Tutto qui...