Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
@ Canislupus
Secondo i problemi da te citati sono non problemi, nel senso che alla fine basta che chi produce faccia come Dell, indica un sondaggio e scelga la distro di conseguenza, tra l'altro in quel caso è stato aperto un forum di supporto apposta per gli utenti Dell in quelli ufficiali di Ubuntu, quindi il problema scelta distro e assistenza volendo si risolve facilmente, alla fine poi se uno vuol cambiare distro e mettere, che so, Slackware vuol dire che è uno che sa il fatto suo, e sicuro non ha bisogno dell'assistenza
L'unico reale è semmai la poca attenzione dei produttori di hardware/software per quanto riguarda i driver da un lato, e certe applicazioni standard de facto (penso ad Autocad, Flash, Photosho) dall'altro :P
|
Vedi però tu parti già dal presupposto che l'utente normale sia una persona che si va a vedere i forum di discussione sulla propria distro in caso di problemi. Qui invece parliamo di un utente che è già tanto se sa accendere il pc e navigare in internet, inviare la posta, sentirsi qualche mp3 o vedere qualche film. Insomma cose abbastanza elementari. Se poi volesse anche ogni tanto giocarci con il pc allora diventerebbe veramente un dramma (perchè driver decenti per il 3d sotto linux ahimè non ne fanno e perchè praticamente nessun gioco parte sotto linux).
L'idea che a suo tempo ebbe Linspire non era malaccio anche se sicuramente avrà fatto storcere il naso a + di un utente linux. Bisogna creare un SO veramente semplicissimo da usare che permetta bene o male di fare tutto senza dover ricorrere (se non in casi particolarissimi e rarissimi) all'utilizzo di una assistenza.