Discussione: 56k e linux
View Single Post
Old 31-07-2007, 14:54   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Cittā: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se il modem č quello incluso all'interno del portatile, le probabilitā che Linux lo veda sono prossime allo 0%.

I modemo interni sono detti 'winmodem', e sono nati per essere compatibili con windows.

Se invece hai un modem esterno seriale, puoi usare Yast per la configurazione.

Ma temo sia il primo caso.

In ogni caso prova con Yast se vede qualcosa.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso