Quote:
Originariamente inviato da Peppa
Io non tornerei indietro...Se non fosse per poter tornare di nuovo nella camera oscura dell'università e risviluppare foto mai perfette, mai come le avevo viste io prima di scattare con la mia yashica analogica dotata di un obiettivo che valeva come un fondo di bottiglia...
Questa era l'unica parte "romantica" della cosa quella che mi fa ricordare quell'esperienza con tenerezza...
Il resto era il delirio, i costi delle stampe, i soldi che non erano mai abbastanza, l'andare e venire dallo stampatore nei pomeriggi afosi milanesi (ricordo con estrema precisione in particolare i viaggi di ritorno stampatore-casa in cui non resistevo e guardavo le foto per strada senza prendere i mezzi di trasporto), macro fatte capovolgendo e attaccando con lo scotch da pacchi l'obiettivo...
Ricordo una delle mie prime foto fatte, quando scarti la macchinetta e la provi: b/n, water con sciacquone aperto, una con tempi lunghi e una con tempi corti  Ho sempre avuto il gusto del trash!
|
Ma tu allora non ce la conti mica giusta!!
Fai la parte della novizia-che-piu'-novizia-non-si-puo' per poi farci scoprire che in fatto di fotografia ne hai fatta di esperienza... Sicuramente piu' di me!