View Single Post
Old 31-07-2007, 11:20   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' normale, Linux non scrive NTFS, lo legge solamente.
Ci vorrebbe NTFS-3G ma io non ne sono un amante.
S'intende che se a me non pice, non vuole dire che faccia schifo, ci sono decine di utenti che lo usano con soddisfazione.

Io preferisco le partizioni di interscambio in FAT32 o, al massimo, la lettura di EXT (o altri file system Linux) da Windows tramite diriver gratuiti reperibili in rete.

Ciao


Sottoscrivo.

La sicurezza di R/W al 100% ce l'hai con la FAT32.

Ciò non toglie che puoi 'rischiare' di usare il 3G.

Di sicuro seguiranno post che diranno 'a me non è mai successo nulla e lo uso da tempo'.

Io dico che già il disaster è in agguato sempre, ed è meglio affidarsi alle soluzioni che hanno una probabilità di crash nel 5% dei 'baffi' della
famosa curva di Gauss.

Poi dipende dai casi, se è un pc con files 'expendable', uno fa bene a sperimentare le nuove soluzioni.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso