Il sito Dailytech rilascia nuove informazioni sul chipset con grafica integrata
AMD RS780.
Vendono confermate il supporto alla grafica DX10 e grazie al
"local frame buffer" il chip grafico potrà attingere a memoria video dedicata. Come uscite saranno supportate la VGA, TV-out, DVI, HDMI con gestione audio attraverso il chipset, DiplayPort e
LVDS (Data Outputs for High-Speed Analog-to-Digital Converters ).
RS780 avrà
Universal Video Decoder o UVD per l'accelerazione in hardware dei video ad alta risoluzione
H.264 e VC-1,
due gestori separati e indipendenti per la configurazione singola del dual display; da non dimenticare il supporto al PCI-Express 2.0 e all' HyperTransport 3.0.
Per finire la versione professionale del RS780 avrà un controller
BCM5761 managed NIC di Broadcom per la gestione e il controllo dell' amministrazione a distanza ( tecnologia molto simile all' AMT di Intel )
Il southbridge sarà
SOLO il nuovo
SB700 in quando RS780 cambia la gestione del collegamento tra il northbridge e southbridge, rendendo di fatto il vecchio SB600 incompatibile.
Le caratteristiche del SB700 sono la gestione di
6 porte SATA2 in configurazione
RAID 0,1,5,10,
12 porte USB 2.0 con l'aggiunta di due porte USB 1.1 (

),
una porta PATA e un'altra
SOLO per la tecnologia
HyperFlash ( versione AMD della tecnologia Intel Turbo Memory )
AMD RS780 e SB700 sono previsti nel primo trimestre 2008
Clicca qui...