Concordo pure io sul tipo di immagine che si è, comprata e/o costruita, Intel.
Vi racconto la mia esperienza a riguardo:
Sono passato da Pentium ad Athlon dopo aver considerato, ben quasi 5 anni or sono, le prestazioni migliori del prodotto AMD.
Ciononostante, c'era tutto un vespaio di maldicenze tipo "AMD scalda, AMD falla, AMD va peggio"...
Beh mai un problema.
La cosa, si è amplificata durante il mio ex-lavoro: in uno studio di progettazione CAD, erano in 4-5 persone a lavorare esclusivamente con dei P4 che erano abbastanza chiodi, scaldavano e avevano dissipatori che sembravano elicotteri.
Motivazione?? Il "guru" dei computer di quell'ufficio era uno che il P4 era superiore a tutto... e allora si comprava solo P4!! e questo fino a circa 3-4 mesi fa eh!!
Nonostante Athlon, Athlon64, ma anche C2D in commercio...
Tant'è che il signore si è anche fatto un portatile, rigorosamente P4M...
Da questo io traggo la conclusione che bisogna vedere quale prodotto VA MEGLIO e non quello che ti passano perchè ti fanno credere che è il meglio... Oggi come oggi, se dovessi passare a un sistema superiore, ovvio che punterei anche io su C2D, o al max su un X2 fortemente scontato, ma spesso quelle che sono le credenze generali, la pubblicità e i fanboyismi vari si riflettono sulle vendite, e pesantemente.
Nonostante le prestazioni.
Concludo dicendo che per molti, AMD sta a Intel come Linux a Windows: ci si trova a combattere contro dei colossi, in un mercato spietato e se ci sono queste "reclusioni" dovute a manovre da monopoli allora ci si deve far sentire.
|