Scusate, ma perchè se uno sogna dovrebbe per forza avere un problema? O un conflitto interiore?
Un sogno è semplicemente una delle possibili manifestazioni dell'inconscio. Può contenere di tutto, anche delle solenni scemenze. Non dimenticate che ciò che noi reputiamo importante a livello cosciente può essere superfluo per l’inconscio o viceversa. Allo stesso modo, un sogno può fare a meno della logica convenzionale creare fantasiose relazioni tra idee che magari non hanno nulla a che fare (a livello conscio).
Esso ha un suo significato che però viene deformato oppure reso tramite riferimenti difficilmente comprensibili. Per ricostruire questo contenuto è innanzitutto necessario conoscere bene il sognatore e quindi possedere una conoscenza del mondo onirico per nulla immediata.
Non è una cosa che si improvvisa, né si può fare senza che il sognatore non dia il proprio (fondamentale) apporto.
Inoltre, il significato del sogno può anche essere una colossale banalità o una situazione di cui il sognatore è perfettamente cosciente. Non deve essere per forza chissà quale rivelazione.
Ammesso e non concesso che si sia in grado di interpretare i sogni, non è detto che si ricavi alcunché di utile nel singolo tentativo. supponendo di essere assistiti da un analista qualificato effettivamente si potrebbe ricavare qualcosa su sé stessi, ma anche in questo caso i sogni da soli non significherebbero nulla e sarebbe necessaria un’analisi dell’intera personalità del soggetto.
Come ho già detto, un sogno non è elemento di cui curarsi, se non nel caso in cui si voglia conoscere sé stessi.
Non è un sogno che ci fa presagire un pericolo e se stiamo male ce ne accorgiamo benissimo da soli, anche senza incubi rivelatori.
Quando @lessandro reputerà di stare così male psicologicamente da necessitare di un’analista potrà preoccuparsi sogni, fino ad allora non ha motivo di impensierirsi.
non vedo perchè dare tanto peso ad un solo sogno, per quanto ricorrente. anche se ci fosse un problema di sicuro non sarebbe l'ambiguità di un sogno il sintomo rivelatore...
è inutile pensare ai sogni se non si sa come interpretarli.
e, sapendolo fare, non è detto che il sogno della macchina abbia una qualche importanza.
e, anche la avesse, un minimo di resistenza psicologica sarebbe sufficiente per nasconderla con un autoinganno...
conoscere se stessi può anche essere utile, lo so benissimo, ma bisogna averne i mezzi
