Le angurie coltivate come molti ortaggi o altre piante come il mais, in genere sono ibridi di prima generazione, cioè piante prodotti da semi ottenuti con incroci selezionati che danno il massimo di se, in termini di quantità e qualità di produzione alla prima generazione.
I semi delle generazioni successive (cioè quelli che ci sono dentro i frutti) non sono adatti per essere seminati perchè meno fertili e portatori di caratteri genetici diversi da quelli dei genitori selezionati, spesso ancestrali e recessivi.
Comunque una certa percentuale di questi semi può germogliare e dare piantine e spesso anche frutti che in genere sono piccoli e meno buoni dei gentori, ma non è detto perchè in questo caso è la variabilità genetica che la fa da padrona.
Ti hanno già spiegato come procedere:
seccare i semi
piantarli in primavera (praticamente si piantano i semi delle angurie mangiate l'anno prima seccati e conservati in ambiente ascutto e fresco

)
meglio seminarli in vasetto e successivo trapianto
mettere diversi semi per vasetto e quando compaiono le piantine lasciare solo la più grossa.
trapiantare in terreno fertile, ben lavorato, soffice e ben drenato, poco argilloso, ben esposto al sole.
Eliminare con cura le infestanti.
Fondamentale irrigare abbondantemente e molto frequentemente.
NB: volendo i semi li puoi comprare e in questo caso avrai i semi ibridi di cui sopra, già trattati per favorire lo sviluppo iniziale