View Single Post
Old 27-07-2007, 13:35   #13
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Per quanto riguarda il PoliMi, ora non sono informatissimo, ma ci sono un pò di persone dedicate a R&D su laser, ottica e optoelettronica...ora, non sò bene cosa si faccia, ma penso che il pensiero sia di molto cambiato in questi anni, anche perché sempre più telecomunicazionisti intraprendono le specializzazioni in ottica nella laurea specialistica.
Non condivido le affermazioni riguardanti il conservatorismo accademico, sicuramente non appieno. In Italia, se non fosse per le università, la ricerca sarebbe MORTA, o semisepolta. E' dalle università che vengono nuove idee, nuovi filoni di ricerca, nuovi prodotti persino, e siccome vivo in prima persona questa situazione, ti assicuro che sono addirittura le aziende (Aprilia, Brembo, Piaggio, Fiat, Indesit, e molte altre che non conosco probabilmente) a venire presso l'università per sviluppare prodotti innovativi. Al massimo posso condividere un pò di miopia che a volte si possa avere rispetto certe soluzioni, ma penso che chi al Poli tempo fà abbia mal considerato l'optoelettronica e le fibre ottiche, si sia ricreduto da molto tempo...anche perché esistono al giorno d'oggi molti filoni di ricerca in Poli verso quelle direzioni...
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1