View Single Post
Old 27-07-2007, 11:27   #7
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ok forse ho usato impropriamente il termine etico
cercherò di spiegarmi più semplicemente : vengono mosse critiche sull'utilità dei metodi anticoncezionali umani per i fini perseguiti applicandoli ; si evita di rimanere incinta per non perdere il posto di lavoro e per mantenere il proprio livello economico (mantenere un figlio è molto costoso)

in certi casi si arriva addirittura a pratica l'aborto per ottenere gli stessi fini.
tali comportamenti sono molto criticati dalle principali religioni ( se si parla di etica bisogna sempre fare i conti anche con le religioni )

ora viene fuori che pure gli animali hanno comportamenti simili .

la mia domanda è : questo giustifica e rende lecite tali pratiche anche fra gli esseri umani ???





( forse avrei dovuto aprire il 3d in storia/politica /attualità ma l'argomento era troppo scientifico per metterlo li )

Per parlare di etica, forse e' necessario prima parlare di coscienza.

Ti pare che un babbuino abbia coscienza che nelle prugne selvatiche c'e un anticoncezionale?

Molto piu probabilmente durante quella stagione le prugne selvatiche maturano, e diventano un alimento per babbuini.

Una semplice associazione di causa-effetto nella dieta dei babbuini non ha niente a che vedere con la volonta' da parte dei babbuini di utilizzare anticoncezionali : loro usano il proprio istinto di sopravvivenza nutrendosi delle prugne selvatiche.

Fine.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso