View Single Post
Old 27-07-2007, 09:50   #6
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
A me pare che l'optoelettronica soffra (quasi) degli stessi problemi dell'Intelligenza Artificiale: grandi promesse da decenni, sviluppi più faticosi e lenti del previsto, aspettative commerciali deluse mentre solo qualche prodotto limitato e imprevisto filtra fino ai consumatori. Questo non vuol dire che non ci si arrivi mai, comunque. Almeno la trasmissione su fibre ottiche è una realtà ben affermata.
Beh, il miglioramento dei dispositivi Touch screen si basa sulla TIR (total internal reflection). Gli schermi a cristalli liquidi. Gli OLED. I fotodiodi e fotorivelatori che abbiamo tutti nei nostri dispositivi. I lettori che utilizzano diodi laser di qualsiasi tipo. Tutta la rinnovata parte dei LED ad alto rendimento. La sensoristica. le applicazioni militari. le applicazioni spaziali. . Dispositivi laser ed integrazione degli stessi su silicio.etc etc

Tutta roba "vecchia" che nasce dagli albori della ricerca in optoelettronica e si commercializza oggi.

Poi c'è tutta la parte di ricerca recente ed attuale: nanolasers, transistors che utilizzano virus e lasers. Comutazione quantica su laser a singolo fotone. Crittografia quantica, nanoInterferometri ottici, olografia su silicio, etc etc etc etc.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1