Secondo me in tanti non colgono le potenzialità enormi di quest'oggetto. Visto in una prospettiva futura, è una rivoluzione.
Cosa manca a un piccolo oggetto come il telefono per sostituire un computer?
Un monitor e un buon dispositivo di puntamento.
In prospettiva tutte le altre caratteristiche ci sono già, anche se non perfettamente sviluppate: dischi flash, buoni processori, connessioni varie, software... attualmente l'ostacolo più grosso è appunto il display, insieme ad una tastiera "a misura d'uomo".
Un telefonino (o meglio un palmare) che integri la possibilità di proiettare un'immagine, mi consente di lavorare, vedere filmati, leggere, navigare...tutto ciò che posso fare con un pc.
Pensate alle aziende per esempio: il blackberry è un po' ovunque ormai, un ipotetico balckberry che proiettasse un'immagine, che ne so, su un foglio bianco, sostituirebbe qualunque portatile aziendale. Ciò senza dimenticare, come premesso, anche una tastiera realmente utilizzabile.
Queste considerazioni le faccio chiaramente con un po' di prospettiva futura: serviranno progressi nell'autonomia delle batterie, nella luminosità dei mini-proiettori, nell'utilizzo su superfici diversi.
Però ci siamo.
|