Discussione: Scacco matto.
View Single Post
Old 26-07-2007, 14:35   #10
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
edit: avrei girato in maniera diversa la scacchiera o inquadrato da un'angolazione diversa, qui hai a fuoco sia 2 cavalli che un alfiere che un pedone che la regina dato che sono circa sullo stesso asse... proverei a tirarli un po' avanti in modo da accentuare lo sfuocato e isolare il soggetto (la regina giusto?), altrimenti meno individuabile
Ho perso mezz'ora buona per comporre i pezzi sulla scacchiera e far coincidere due cose:
a) Il re (pezzo principale del gioco) e i cavalli (imho i più belli "graficamente") a fuoco.
b) Lo scacco matto è reale.

Se avessi isolato, come dici te giustamente, il re non avrei soddisfatto i miei presupposti a e b .

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
In effetti la posizione dei "trasparenti" è indifendibile...

Mi piace la foto...classicissimo esempio di cosa sia la pdc.
Avrei approfittato di più dei materiali dei pezzi, magari con una luce colorata (una! non abbiamo a disposizione uno studio) poteva venir qualcosa di più suggestivo, magari al tramonto sul balcone od ina stanza buia. imho
La stanza è buia!!!! solo una luce posteriore (una specie di softbox casareccia) sulla sx.


Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
ah quello è il re?

non sono mai stato un fenomeno con gli scacchi, adesso ho capito perchè perdevo sempre...
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...N O N C I P O S S O C R E D E R E ! ! !
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso