Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Prova a dirgli che in italia la garanzia è di 2 anni per legge, e le leggi per fortuna non le scrive la Apple, vedi cosa hanno il coraggio di risponderti e poi digli che ti rivolgi immediatamente alla guardia di finanza (che spaventa sempre i negozianti) ... potrebbe funzionare .... è comunque ora di finirla, è giusto che ognuno si prenda le proprie responsabilità, se Apple non offre 2 anni di garanzia è un problema che ricade sui punti vendita Apple, non certo sul consumatore !!! Ma stiamo scherzando?!?! Devi alzare la voce se necessario, sia per 10 euro che per 1000 euro, è una questione di principio !!!! A me piacerebbe proprio che mi succeda una cosa del genere, avrei di che divertirmi ... li tirerei pazzi ...
|
Sono pienamente d'accordo: se il produttore dà direttamente solo 1 anno di garanzia... beh, purtroppo è il venditore a dover garantire il 2° anno di garanzia, la legge parla chiaro!
Fintanto che la normativa europea non obbligherà finalmente, come giusto, i produttori a garantire 2 anni (come minimo) i loro prodotti venduti in Europa, toccherà a chi li vende prendersi le proprie responsabilità. E se dopo anni e anni non lo hanno ancora capito... ci marciano proprio! E non deve essere l'utente a smenarci!
L'idea della minaccia della GDF è molto valida, anche perchè, molto probabilmente, il venditore sa di dover cedere e acconsentirà a farsi carico della riparazione.