Quote:
Originariamente inviato da sozi
ma io leggo che è un tipo zoom macro come obiettivo! è vero?
ripeto..io amo fotografare paesaggi, tramonti, soggetti... fare giochi di luce e silhoutte... lavorare di notte... mettere in rilievo alcuni dettagli ..
Tutto qui ...
Mi consigliate davvero questo sigma 17 70?
Cmq penso di iniziare con questo 18 55... tanto male che va lo vendo..subito
Grazie cmq di tutti i consigli
|
Come ti hanno detto gli ultrawide costicchiano... dai 450€ in su.
Io ti consiglio di fare esperienza con il 18-55 e poi vedi.
Ad esempio a me non basterebbe un Sigma 17-70 e mi annoierebbe a morte (specie coi colori che tira fuori), per cui mi sono preso Canon 10-22 e Canon 28-135is (che poi è diventato un 24-105 f4 IS L) per fare quel che dici tu (totale circa 900€ con il 28-135 e 1550 con il 24-105), più qualche ottica fissa... ognuno ha le sue esigenze, meglio scoprirle spendendo 50€ per poi spendere oculatamente i propri soldi, che spendere 350€ subito per il Sigma 17-70 per poi scoprire che non è quel che si cerca (oltretutto non è un obiettivo che si presta ad essere affiancato da molte altre ottiche per via delle focali coperte).
Comunque il 17-70 ha la dicitura macro nella sigla del modello perché permette una distanza di messa a fuoco ridotta e un buon fattore di ingrandimento, ma non è un Macro vero (che sono fissi, es 50, 80, 90, 100 e 180 e hanno rapporti di ingrandimento anche superiori al 1x).
In pratica il Sigma 17-70 è una via di mezzo in grado di fare un po' di tutto, ma in niente è eccelso.
Ciao