Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
mettiamo per ipotesi che si scoprisse che il K10 phenom X4 a 2.4Ghz abbia le stesse prestazioni di un Intel Q6700 6 mesi prima della presentazione ufficiale.
Intel avrebbe 6 mesi per pianificare la contromossa contro il K10.
Sapere prima le reali prestazione di una CPU che uscirà tra 6 mesi anche se avesse prestazioni superiori darebbe il vantaggio di creare contromosse a livello di prezzi...
|
può essere, ma allora al lancio del core2 perchè Intel non fece così? Io invece credo che se Amd fosse sicura del fatto suo qualche bench serio in giro lo farebbe vedere, sarebbe una dimostrazione di vitalità e forza, e darebbe una sferzata alla situazione, io dimenticherei il q6600 se sapessi al 90% che k10 se lo mangia (esempio: molti stanno passando al q6600 anche perchè le mobo p35 supporteranno penrynn, ma se sapessero che k10 spacca molto probabilmente aspetterebbero)
Inoltre Amd ha un margine talmente risicato sugli attuali proci che sicuro 6 mesi non la farebbero fallire, a questo punto, (non sarebbe quello insomma)
c'è poi il "rischio R600": creare un'hype talmente esagerata che se il procio eguaglia penrynn, per dire, è considerato un mezzo flop
Ancora, credete davvero che al livello di spionaggio industriale di queste aziende Intel non abbia in mano qualche sample del k10 già?
Io dico che Amd sbaglia a fare così, poi è la mia opinione