Non ho ancora letto quel numero di LM... lo farò domani.
Comunque nessuno ha mai nascosto che il modello di sviluppo del kernel ma anche di buona parte delle applicazioni sia un po' "particolare". Se è stato paragonato ad un bazaar (e qualcuno ci ha scritto anche un libro) ni sarà pure un motivo!
Fino ad ora ha funzionato; magari prima, quando i dispositivi e le architetture supportate erano meno, funzionava anche meglio (il modello, non il software); in futuro si vedrà...
La faccenda degli standard non la capisco. C'è uno standard che si chiama POSIX, e rispettandolo si ottiene la migliore compatibilità con buona parte dei sistemi Unix. Per quanto riguarda le distribuzioni c'è LSB, e rispettandolo (anche se non credo sia ancora completo) si ottiene buona compatibilità con le distribuzioni che lo adottano. Da questo punto di vista non credo proprio che sia necessario che lo sviluppo di un intero sistema operativo debba essere concentrato tutto in un unico team per raggiungere stabilità e pulizia...
Ciao