View Single Post
Old 23-07-2007, 15:46   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Non conosco quei dissipatori, ma probabilmente sono sovradimensionati anche per carichi alte , sia il modello in allluminio che quello in rame, insomma dissipano più calore di quello che fornisce la CPU quindi raggiungono la stessa temperatura di equilibrio (forse una differenza apprezzabile si può vedere in overclock estremi e CPU più esose di corrente, ad es. quad core overcloccati messi sotto stress test).

I 10€ di differenza nel prezzo sono dovuti al rame che costa più dell'alluminio, su quello non ci si può fare nulla .

La differenza tra rame e alluminio si nota su dissipatori più ridotti, quelli in rame, mandando via il calore più in fretta, sono più efficienti di quelli di alluminio.

Nell'ambito dell'hi-fi non si hanno potenze grandi come quelle delle CPU concentrate su un cm² di spazio, per cui non è vitale dissipare il più in fretta possibile il calore, inoltre di solito si ha maggiore spazio per montare piastre dissipanti di alluminio di dimensioni più generose (che costano meno rispetto se fossero fatte in rame).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso