Quote:
Originariamente inviato da melomanu
è evidente che che l'unica cosa che molti di voi hanno capito di quel che ho scritto è solo il discorso sul costo. complimenti, davvero notevoli capacità di analisi del testo.
|
Dai che riprovo a farti capire il NOSTRO punto di vista, e cioè che un GPS alternativo SERVE A TUTTI e non solo per la mappeta del telefonino
Il mese prossimo, poniamo che tu vai in vacanza, magari (e non dico che tu ci vada) dalle parti della Sila per fare un giretto in montagna.
Con te porti una nonnina, un bambinetto (tipo quello di Sochmaker) e un Barbone ubriacone, come nelle migliori barzellette.
Da quelle parti c'è anche un Drugo Cannaiolo, che in preda ai fumi della marjuana getta un mozzicone nell'erba secca.
Scoppia quindi un incendio, e la nonnina, che è la più tecnologica tra voi chiama i Vigili del fuoco con in cellulare.
I Vigili arrivano di corsa ma notano che non risecono a controllare il fuoco perchè c'è un forte vento, e voi restate tagliati fuori dall'incendio, con il Barbone che è praticamente una Molotov ambulante, e il bambino che ti spacca le balle in modo asfissiante...
Il sistema GPS proprietà degli Stati Uniti, vecchio di venti e più anni, è appena stato criptato perchè Bin Laden ha minacciato di usarlo per lanciare missili sugli Stati Uniti e a tutti voi non restano che pochi minuti di vita.
I pompieri telefonano al Canadair di turno, che parte dalle parti di Napoli, e cerca di spiegare dove siete. Dice quindi: "Siamo PIU' O MENO nella Sila, ùPIU' O MENO duecento chilometri dalla costa, PIU' O MENO 150 chiometri a nord di reggio calabria, e inizia a snocciolare una serie di localitài che al pilota non dicono nulla, perchè lui è di Bari.
a quel punto, tu stai per fare una morte atroce, con la vecchietta che snocciola il rosario, il bambino che ti molesta urladoti che tacagno sei stato a non volere investire 16 euro e il barbone puzzolente che ti abraccia forte dicendoti che verrai all'inferno con lui...
Situazione opposta: il pompiere prende una ricevitore da settanta euro e comunica al Canadair latitudine e longitudine esatte, che il pilota legge in tempo reale sulla mappa del suo aereo, impostando la rotta più breve per raggiungervi.
Alla fine della giornata siete bagnati fradici ma vivi, la vecchietta ha il raffreddore, il bambino non scassa più le balle, il barbone non puzza più e le canne del Drugo sono tutte bagnate.
Tutti quanti non avete un cazzo da dire sull'utilità di certa tecnologia...