Voglio solo avvertirvi di stare attenti alla Generation 2 del d-link DSL-504, se non volete finire in un mare di problemi come me.
Difetti riscontrati:
1) basta un portscan con NMAP fatto dall'esterno per impallare il router;
2) non consente collegamenti all'esterno con SSH-SFTP (con putty si riesce a fare ssh, ma non sftp, e solo con un trucchetto), probabilmente perché interpreta le richieste del server come attacchi (e il firewall è disabilitato; DMZ non serve, nè disabilitarla, né impostarla sul PC con il client SSH)
3) alcuni siti non sono consultabili (come questo forum, soprattutto da Explorer; NS 4 riesce a far qualcosa)
4) a volte i post non funzionano (e il firewall è disabilitato! usare DMZ non serve, come sopra).
5) Il fw originario non consente collegamenti IPoA se non con una modifica via telnet (il fw sul sito risolve almeno questo).
Nessun upgrade al momento risolve il problema NMAP-SSH. Se cercate su Internet trovate conferme.
Le difficoltà sono sul reso, perché è difficile spiegare il problema (mandarlo in assistenza vuol dire bloccarsi non si sa fino a quando, perché finora non sanno ancora come risolvere e stanno aspettando news da taiwan, come ho saputo telefonando all'assistenza).
Aspetto positivo: La D-link si è mostrata finora molto disponibile, sia come assistenza tecnica che clienti. Ma il problema resta.
La posizione di CHL che me l'ha venduto non l'ho ancora capita, ma mi sembra meno disponibile. Vedremo (cerco di restituirlo a CHL o D-link)
Il problema è che non capiscono che oggi ho pagato, oggi godo (ops, volevo dire lavoro

), nel senso che non sono io incapace, ma è che il loro prodotto è uscito sul mercato non conforme alle specifiche.
P.S.: Questo post sono riuscito a spedirlo scollegando la presa di rete e collegando il modem 56.6