View Single Post
Old 29-07-2003, 17:56   #189
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da GPoint
ciao a tutti, vorrei sapere alcune info sulla p4p800:

1) max vcore

2) Se volessi fare la mod al vmem senza trimmer che valore di resistenza dovrei usare e che incremento avrei rispetto a quanto imposto da bios

3) il raid tramite ich5r è valido o mi conviene utilizzare la mia scheda esterna (sil680)?

4) il pat si abilita anche ad alte frequenze o solo a 200

5) avete dovuto mettere dei dissipatorini sui mosfet per raggiungere frequenze elevate?

6) voi che la utilizzate da un pò di tempo che ne pensate? io vengo da un'esperienza disastrosa con una albatron px865pe-pro e non vorrei avere altre sorprese.

Grazie e ciao
Allora:

1)con i nuovi bios hai fino a 1,95(cmq con i p4 stepC nn servono altissimi vcore,arrivano alle frequenze max abbondantemente prima)

2)la resistenza ke devi usare deve essere per forza da 50k,i valori possono oscillare,cmq diciamo ke ruotando al max il trimmerino variabile dovresti arrivare sui 3.32

3)da quello ke ho sentito dire in giro il raid è di gran lunga uno dei più affidabili rispetto a quelli integrati su mobo del genere

4)il pat si abilita per frequenze vicino a 200(qlk mhz in più,sulla mia il limite è 206)

5)niente di niente di niente...solo raffreddamento adeguato del chipset

6)credo ke sia vermanete una ottima skeda,forse potevano gestire meglio il riscaldamento spropositato del chipset,o quanto meno utilizzare le viti al posto dei ganci così da potergli applicare coolers più efficenti...unico neo(venendo io dalla nf7-s ke ha lo strepitoso soundstorm)è la skeda audio..veramente povera...


ciao!
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso