Quote:
Originariamente inviato da mccarver
Giusto, quasi.
i386 denota le architetture x86 a 32 bit più diffuse (ergo, quasi tutte le cpu di oggi funzionano con i386). Gli intel (come gli amd) moderni integrano però anche architetture 64 bit, quindi possono gestire anche un bell'os a 64 bit (oltre che al 32 bit di cui si diceva prima), che nel caso sarebbe indicato da amd64 (non farti fuorviare dal nome, funziona anche per intel). Powerpc si riferisce alle "vecchie" cpu motorola dei macintosh.
Comincia da i386 a 32 bit. Il passaggio a 64 è consigliato quando sarai più esperto (imho).
|
Ottimo, grazie mille. Comunque dubito che il mio hardware supporti i 64 bit, ma ne ne preoccuperò solo se sarà il caso...
Avendo scaricato la versione con scritte tutte e tre le cose sto tranquillo che parte...