Quote:
Originariamente inviato da base689
>
Personalmente non mi sono posto questo problema e mi sono comprato una stampante fotografica Epson, la R800 (ho speso sui 300 € ma ne è valsa la pena) e ci ho messo un "sistema a ricarica in continuo"
...
Quello di farmi stampare le foto (digitali) dal fotografo non è un aspetto che abbia MAI preso in considerazione:
|
In quanto a comodità e al piacere di vedere subito una foto su carta, ti dò ragione.
In quanto a qualità e soprattutto a durata, forse sarebbe meglio vedere come risulta tra sei mesi la foto stampata da te e appesa in cucina, a fianco di quella stampata in laboratorio...
Il mio consiglio: se volete stampe belle da sfogliare con gli amici subito dopo averle fatte, ok la stampante. Idem se avete delle foto "imbarazzanti" o scherzose, che non meritano una spedizione.
Se volete delle foto da tenere tra i ricordi o da regalare o addirittura da vendere (ad es. foto di una festa di leva), andata con la stampa chimica di un negozio, on line o no che sia.