Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
E' vera questa frase:
L'opzione savedefault all'interno della configurazione di un sistema operativo, fa in modo che, se selezionato, quello sia il prossimo sistema operativo di default all'avvio. Ciò viene ignorato se all'inizio del file menu.lst è stata messa la voce default=x, dove x identifica il numero del sistema operativo di default (partendo da 0 anzichè da 1).
Quindi se il SO che voglio fare partire è l'ultimo in fondo alla lista allora conto quanti sono i SO, sottraggo 1 ed ho il numero da mettere in savedefault?
|
Se hai installato xppro dopo ubuntu ti conviene ripristinare grub invece di usare bootus. Per farlo puoi seguire le indicazioni dei wiki di ubuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/RipristinoGrub oppure (ancora meglio) usa supergrubdisk.
http://geocities.com/supergrubdisk/
Il numero da inserire come default lo devi contare nel file menu.lst di grub.
Ad ogni sezione aggiungi 1 partendo da 0 (es. ubuntu (0), ubuntu recovery (1), memtest 86 (2), windows xp (3), ....)