> refill mi θ sembrata poco professionale.. mandando un'email per sapere quali erano gli inchiostri che vendevano per il ris mi han risposto la linea QS...
Come rispondono le ditte puς dipendere anche dal momento e da chi si trova a rispondere; a me Refill scrisse un' e-mail che ci misi 20 minuti a leggere dove mi spiegavano per filo e per segno le caratteristiche degli inchiostri base acqua e degli inchiostri pigmentati. Alla fine ho capito che gli inchiostri pigmentati possono essere di qualitΰ leggermente maggiore degli inchiostri base acqua ma sia gli uni che gli altri hanno pregi e difetti.
> p.s.: se veramente fossero stati inchiostri pigmentati la differenza non sarebbe stata solamente di 5 euro...
Scusa, ma tu che ne sai?!?!?!?!?

Non li hai comprati tu gli inchiostri pigmentati, come fai a dire se gli inchiostri che ho
io sono pigmentati o non sono pigmentati?!?!?!?!?
Non ho un laboratorio fisico-chimico per fare analisi di laboratorio, ma ti garantisco che "al tatto" ho notato una differenza di "consistenza" tra gli inchiostri base acqua (di cui avevo comprato una 1ͺ dotazione con l' acquisto del sistema di ricarica in continuo) e gli inchiostri pigmentati che ho adesso.
Come ho detto sopra, la differenza di resa qualitativa tra inchiostri base acqua e inchiostri pigmentati non θ poi cosμ clamorosa, ecco che la differenza tra pigmentati e base acqua θ di pochi euro; e di "solo" 5 tra pigmentati e QS.
D' altronde, stiamo parlando di un' azienda privata che DEVE fare concorrenza alle cartucce originali Epson (piuttosto che HP o Canon) e quindi il prezzo di ogni suo prodotto θ il loro costo piω il loro margine industriale/commerciale, SENZA poter o voler mettere sopra a questi prezzi un eventuale margine di immagine o di marchio.
Viceversa, Epson (leggi HP o Canon) fa le stampanti e le mette in vendita ad un prezzo "basso" (rispetto alla tecnologia che contengono le stesse stampanti) ma si rifanno vendendoti le cartucce originali (con inchiostro pigmentato nel caso R800) e te le fanno pagare quello che vogliono loro, MOLTO di piω del costo di produzione/ricerca piω il "giusto" margine industriale/commerciale.
Morale: quando ognuno di noi trova (magari a fatica) il fornitore di prodotti informatici che vende loro prodotti di soddisfazione, rimane "attaccato" a questi; ovviamente, questo apprezzamento qualitativo non puς essere apprezzato/valutato da TUTTI gli utenti allo stesso modo.
Ergo, ognuno ha i propri fornitori preferiti