Quote:
Originariamente inviato da fluido
Direi che è il rapporto di ingrandimento dell'obiettivo.
Un obiettivo si dice Macro se può ingrandire il soggetto di almeno 1:1. Arrivano anche ad un rapporto di 1:10 (cioè 10 volte il soggetto).
|
ingrandire il soggetto 10 volte sarebbe 10:1, 1:10 è un decimo, quindi rimpicciolito (e molto)
in pratica il rapporto di ingrandimento negli obiettivi macro è il rapporto tra la dimensione dell'oggetto fotografato e la dimensione del fotogramma: se è 1:1 significa che, alla minima distanza di messa a fuoco, la cosa che stai fotografando è grande quanto il fotogramma... 2:1 significa che l'oggetto è grande la metà del fotogramma e perciò la sua dimensione raddoppia, 1:2 il contrario