View Single Post
Old 17-07-2007, 16:21   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sono perplesso

è vero che nel 2011 non rappresenteranno ancora la soluzione più economica, ma è altresì vero che saranno molto più accessibili di quanto non lo siano adesso

e soprattutto c'è da considerare che ci sono altre motivazioni che spingono all'acquisto di questo o di quel prodotto al di là delle questioni meramente economiche: basti vedere il mercato delle televisioni. oggigiorno in giro si vedono in vendita pressochè unicamente LCD, tutti a costi spropositati e tutti alla fin fine mezze patacche (belli eh, ma se vuoi l'HD sono quasi tutti a quel compromesso chiamato "HD ready", mentre i pochi HD full che ci sono hanno un refresh basso e comunque costano un botto; e alla fin fine nelle case della gente comune vengono attaccati all'antenna tv o al lettore dvd, e quindi alla fin fine anche se hai un bel LCD hd full te ne fai una cippa) quando nel 90% dei casi basterebbe e avanzerebbe un ben più economico tradizionale CRT

quindi, mi chiedo io, in un mondo in cui la gente comune preferisce pagare a rate i 1000 euro dello schermo piatto al posto di spenderne meno di un terzo per un televisore equivalente che già avanza per le esigenze medie, non c'è spazio per gli SSD? anche perchè io immagino che nel 2011 non ci sarà come oggi un divario di costi, ma un divario di costo al giga...

se nel 2011 con 150 euro potrai acquistare:
un hard disk tradizionale da 2 tera
un SSD da 256 GB

nonostante il divario di costo al giga, ma chi sarà il folle che si andrà a comprare l'hard disk di 2 - tipicamente inutili - tera?

per il muletto con il mulo, l'hard disk tradizionale economico, inaffidabile e rumoroso, per il resto SSD a manetta, no?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1