Penso che se anche fosse un problema HW lo risolverebbero con una patch. Magari bypassando l'operazione quando possibile o svolgendola in maniera software quando è necessario.
L'importante è che risolvano il problema.
Tanto ormai vale lo stesso discorso che si fa con i programmi: all'umentare esponeziale delle riche di codice o transistor (o istruzioni HW) il rischio di errore cresce poporzionalmente. Poi magari capita solo in precise circostanze.
Credo che nelle CPU e GPU attuali ce siano a centinaia di questi bachi. Ma finchè il PC funziona e non crea problema chi se ne accorge?
|