Quote:
Originariamente inviato da Jackari
secondo me lo state indirizzando maluccio. alla fine è abbastanza dimostrato che lo SLI non conviene. non tutti i giochi lo supportano, ma , soprattutto è meglio piuttosto che mettere due schede video in SLI metterne una sola più potente di fascia superiore.
non credo che 2 8600gt vadano come 1 8800gts. soprattutto tra un annetto mettere una seconda 8600gt potrebbe non consentire di giocare degnamente ai titoli che intanto usciranno.
inoltre se ti orienti su AMD presumo che tu lo faccia per risparimiare per cui la mobo che hai indicato dovrebbe andare più che bene. se associ una mobo da 120 euro AMD ad un processore da 110 euro AMD forse è meglio passare ad Intel che offre prestazioni migliori allo stesso prezzo (core 2 duo 4300 100 euro + mobo P35 o 965 valida 110 euro). il conroe inoltre si overclocca MOOLTo di più degli X2 AMD, e non bisogna essere molto esperti per farlo (bsta leggere qualche guida su questo forum.
|
"Non tutti i giochi lo supportano": quale gioco non lo supporta? Io per ora sono sempre riuscito ad attivarlo.
Ed è ovvio che due 8600GT non vadano come una 8800GTS (c'è un rapporto 2/3), ma la mia idea era: spendere 100€ adesso e 40-50€ fra un anno (magari comprando la seconda usata). Non tutti hanno esigenze di avere sempre il massimo dettaglio alla massima risoluzione.
Per il discorso sul Core 2 Duo, è una validissima alternativa (Aliendale, il Conroe non viene venduto a meno di 150€), e confermo che sale in frequenza più facilmente di un X2.
Però adesso subentra un'altro discorso: le prossime due generazioni di processori AMD saranno su socket AM2+ e AM3 e funzioneranno sulle odierne motherboard con socket AM2.
Per contro Intel ha annunciato che la prossima generazione di CPU (Penryn: un Core 2 con 6MB di cache) inizialmente sarà ancora su socket775, ma poi evolverà in un nuovo socket, preludio alla generazione successiva (Nehalem) con controller RAM integrato.
Insomma, il socket AM2 dovrebbe avere una longevità maggiore del 775