Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Emaneresti radiazioni solo se avessi fatto un esame di medicina nucleare (iniezione di mezzo radiattivo) e non più di qualche ora (fa eccezione un isotopo dello iodio, a decadenza di parecchie ore che consiglia 1-2 giorni lontano dal paziente)... Per emanare radiazioni tu stesso avresti dovuto prendere una dose talmente alta di radioazioni, che saresti morto. Si chiama attivazione. In ogni caso con i raggi X non si può avere attivazione, ma semmai con raggi gamma o particelle cariche (raggi alfa, beta). L'attivazione significa che gli atomi stessi del tuo corpo acquisiscono o perdono particelle subatomiche e diventano isotopi instabili e radioattivi. Ma questo con i raggi X assolutamente non può succedere (neanche con la TAC, che ha energie simili)... Vai tranquillo... 
|
Meno male che qualcuno le cose le sa