Quote:
Originariamente inviato da marika43
Puoi fare TUTTO quello che indichi come criterio di scelta tra le 2 tecniche di boot anche con il metodo che prevede l'installazione di un boot loader di terze parti (es. bootus,...) e non far gestire il boot loader a vista.
|
Si vede che sono della vecchia scuola...

Perche' installare un programma per gestire il boot se quello compreso nel sistema operativo lo fa gia' perfettamente?
Quote:
Originariamente inviato da marika43
Il vero vantaggio di quest'utlima tecnica e' che hai i sistemi windows indipendenti e che la formattazione e/o la reinstallazione di uno dei 2 sistemi (xp o vista) non altera il boot loader e non crea quei "piccoli problemi" risolvibili con vari programmi quali easyBCD....
|
Sinceramente credo che ci vogliano 3 minuti per ripristinare il boot loader (Vista o Xp che sia), se poi l'hai gia' fatto almeno una volta diciamo che di minuti ne basta 1 soltanto.
Comunque, viste le continue richieste di informazioni, il senso del thread era di mettere a disposizione di chiunque i passi necessari per creare un dual boot Vista + Xp partendo da Vista preinstallato. Il tutto in un solo post.