View Single Post
Old 16-07-2007, 10:50   #3
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
Beh Adobe Premiere è secondo me superiore in tutto agli altri 2 che hai citato, aggiungerei anche l'ottimo Canopus Edius
Secondo me hai forse travisato, ammesso non lo abbia fatto io, il senso della domanda. Se il quesito fosse riferito a quale soft di montaggio sia meglio utilizzare, posto che ognuno deve fare la sua scelta in base ad esigenze e tempo da dedicare, è innegabile la maggior completezza di Premiere o Edius. Se però, come qui mi pare di capire, ci si limita al risultato “visivo”, direi che il problema è legato ai codecs dei singoli programmi. Occorrerebbe però sapere qual’ è il formato di partenza e quale quello di arrivo. Ipotizzo: se si parte da un video avi con compressione mini dv, l’elaborazione si limita a cucire scene tra loro ed inserire sottofondo musicale ( dunque il software di videoediting non interviene “pesantemente”) e poi si finalizza per un dvd in mpg2….. anche i programmi sopra richiamati potrebbero andare bene. Anzi, secondo me, partendo da un video mini dv, elaborando con Ulead e salvando in un formato non compresso, codificando poi in mpg2 con Canopus, otterremmo un risultato migliore che lasciando fare tutto a Premiere, che pure vanta un codec ottimo. Certo, non potremmo ottenere effetti particolarissimi, certo occorrerebbe avere un programma in più, certo….. troppe incognite. La domanda secondo me è mal posta.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso